Перевод: с итальянского на все языки

со всех языков на итальянский

con un palmo di naso

См. также в других словарях:

  • palmo — s.m. [lat. palmus, misura lineare, der. di palma palma1 ]. 1. [distanza che può misurarsi con la mano tesa e aperta] ▶◀ spanna. ▲ Locuz. prep. (con uso fig.): (a) palmo a palmo 1. [in modo graduale: il territorio fu riconquistato (a ) p. a p. ]… …   Enciclopedia Italiana

  • naso — / naso/ s.m. [lat. nasus ]. 1. (anat.) [parte prominente situata sulla punta del muso dei mammiferi e sulla parte mediana della faccia dell uomo] ● Espressioni (con uso fig.): fam., avere la puzza sotto il (o al) naso ▶◀ [➨ puzza (1)]; farsi… …   Enciclopedia Italiana

  • palmo — {{hw}}{{palmo}}{{/hw}}s. m. 1 Spazio e distanza compresa tra l estremità del pollice e del mignolo della mano aperta e distesa | (fig.) Restare con un palmo di naso, deluso | Con un palmo di lingua fuori, di cane ansimante per la corsa |… …   Enciclopedia di italiano

  • palmo — s. m. 1. (tosc., di mano) palma CONTR. dorso 2. spanna FRASEOLOGIA restare con un palmo di naso (fig.), restare deluso □ a palmo a palmo, nei minimi particolari …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • naso — s. m. 1. (est.) odorato, olfatto CFR. rino 2. (fig.) intuito, fiuto, perspicacia, sesto senso □ discrezione, giudizio FRASEOLOGIA arricciare (o torcere) il naso, essere contrariato ( …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • naso — {{hw}}{{naso}}{{/hw}}s. m. 1 Parte prominente del volto posta tra la fronte e la bocca: organo dell olfatto e sbocco delle vie respiratorie: naso aquilino, camuso | Arricciare, torcere il –n, provare contrarietà, disgusto | Non vedere più in là… …   Enciclopedia di italiano

  • pugno — s.m. [lat. pūgnus ] (pl. i ; ant., lett. le pugna ). 1. [mano chiusa con le dita piegate e strette sul palmo: aprire, stringere il p. ] ● Espressioni: avere (o tenere) in pugno 1. [avere il pieno controllo di una situazione] ▶◀ dominare.… …   Enciclopedia Italiana

  • Totò — Totò, 1918 Totò – nombre artístico del Príncipe Antonio Focas Flavio Angelo Ducas Comneno De Curtis di Bisanzio Gagliardi (Nápoles, 15 de febrero de 1898 – Roma, 15 de abril de 1967), actor, letrista y poeta italiano. Considerado uno de las… …   Wikipedia Español

  • lasciare — la·scià·re v.tr. FO 1. cessare di tenere, stringere, premere o sostenere qcs.: lasciare una fune, il volante; posare un oggetto che si tiene, o anche smettere di toccarlo: se lo lasci, quel vaso si romperà | non trattenere qcn., lasciarlo andare …   Dizionario italiano

  • bocca — / bok:a/ s.f. [lat. bucca guancia, gota , poi bocca ]. 1. a. (anat.) [cavità nella parte inferiore del volto umano e nel muso di molti animali] ▶◀ cavità orale. ‖ fauci. ● Espressioni (con uso fig.): far venire l acquolina in bocca (a qualcuno)… …   Enciclopedia Italiana

  • restare — re·stà·re v.intr. e tr. (io rèsto) 1. v.intr. (essere) LE fermarsi, interrompere il cammino: come uom che per terren dubio cavalca, | che va restando ad ogni passo, e guarda (Petrarca) Sinonimi: arrestarsi, fermarsi. Contrari: 1andare, andarsene …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»